Il Festival Segni Barocchi, giunto alla sua XL edizione, prosegue una riflessione più ampia per valorizzare “Foligno Città del Barocco”, attraverso rapporti di collaborazione con l’Ente Giostra della Quintana ma anche con enti, associazioni e imprese del territorio. Concluso il prologo di giugno, l’edizione di settembre ripropone il suo diversificato programma. Cinema, danza, teatro e tanti spettacoli musicali con il coinvolgimento di molte energie del territorio per far rivivere il clima barocco. questo il senso della XL edizione di Segni Barocchi, in programma a Foligno dal 5 al 24 settembre.
Tra gli eventi previsti il concerto dei Vox Poetica Ensemble (venerdì 13), le musiche al tempo di Leonardo da Vinci (il 18), le musiche al tempo dei Conquistadores (il 20), un ricordo di Farinelli in collaborazione con gli Amici della Musica (sabato 21), i virtuosismi del barocco con i Cavalieri del Cornetto (il 22), per chiudere con la conferenza concerto con Montanari e Scolastra (il 24).